IL CONCORSO A CATTEDRA VA APERTO AI LAUREATI, AGLI ABILITATI SPETTA INSERIMENTO IN GAE

La possibilità di far accedere al concorso solo candidati già abilitati all’insegnamento era stata prevista nel Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n.297, il cosiddetto Testo Unico della Scuola, a partire dall’art.399.

 

Però cinque anni dopo, in occasione del “concorsone” del 1999, questo paletto fu eliminato. Una successiva sentenza del Consiglio di Stato, infatti, stabilì che potevano partecipare anche tutti i laureati sino all’emanazione del bando di concorso. E tale pronunciamento, favorevole al libero accesso di coloro che sono in possesso del regolare titolo accademico richiesto per l’accesso al concorso, è stata di recente ribadita sempre dal Consiglio di Stato attraverso la sentenza 15/2015, in occasione dell’ultimo concorso a cattedre con D.D.G. per il personale scolastico n.82 del 24 settembre 2012.Il Sindacato Asset Scuola è pronto a presentare Ricorsi nelle Aule di Giustizia, perché chi ha i titoli per concorrere non può essere estromesso.

Per gli abilitati, in virtù del Principio di non discriminazione, il Sindacato Asset Scuola chiede l’inserimento in GaE.


ASSOCIAZIONE SINDACALE SERVIZI E TUTELA
TEL. 0984 - 1576012   Numero Verde 800864918
www.assetscuola.com   info@assetscuola.com




Questa e-mail è stata inviata da un computer privo di virus protetto da Avast.
www.avast.com

Nessun virus nel messaggio.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 2016.0.7497 / Database dei virus: 4542/11857 - Data di rilascio: 21/03/2016



--

Stefano Drei